Posts Tagged ‘prestiti senza busta paga’

Prestiti senza busta paga

Per coloro che desiderano accedere a una liquidità ma non sono in possesso di una busta paga, derivante da un lavoro dipendente, i Prestiti Senza Busta Paga permettono di accedere comunque a finanziamenti in modo semplice, veloce e con l’applicazione di tassi vantaggiosi.

I Prestiti Senza Busta paga rientrano nella categoria dei crediti al consumo e sono non finalizzati e  senza obbligo di destinazione, ovvero il soggetto che presenta la richiesta di accedere alla liquidità non deve fornire alcuna spiegazione alla banca o finanziaria su come intende impiegare la somma di denaro.

Gli importi erogati con i Prestiti Senza Busta Paga possono comprendere un massimo di 30.000 euro per un periodo che varia da1 a5 anni, salvo qualora si presentassero specifiche esigenze che andranno discusse in sede di colloquio individuale tra il soggetto e il consulente della banca o finanziaria.

Dal momento che il soggetto che avanza la richiesta di accedere ai Prestiti Senza Busta Paga non può presentare quale garanzia il proprio stipendio, è necessario che sia in grado di presentare garanzie alternative ritenute ugualmente valide e attendibili da parte della banca o istituto di credito. Tra le principali figurano l’essere titolari di un conto corrente e avere effettuato negli anni regolari versamenti (a cui la finanziaria potrà accedere mediante addebiti mensili) e presentare il CUD allegato alla propria dichiarazione dei redditi. In taluni casi le banche o finanziarie, per erogare la liquidità, richiedono la presenza di ulteriori garanzie: in tali casi si potrà procedere applicando l’ipoteca su un immobile di proprietà, oppure mediante l’applicazione sul contratto della firma di un fideiussore che accetti di fungere da garante al prestito.

Tags: , ,
Posted in Prestiti No Comments »

Piccoli prestiti senza busta paga

Ottenere piccoli prestiti senza busta paga è un qualcosa di abbastanza inusuale, in quanto la maggioranza delle banche e delle società finanziarie, al momento di concederci un prestito chiederanno una documentazione attestante il reddito. Tale documentazione implica dichiarazione dei redditi, busta paga o cedolino della pensione.

Purtroppo col clima lavorativo attuale, così incerto e privo di sicurezze, sono sempre meno le persone che hanno la fortuna di trovare un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato, mentre sempre più persone rientrano nella categoria dei lavoratori atipici. Pertanto per venire incontro a tali categorie il mercato finanziario sta pensando a piccoli prestiti da concedere anche senza busta paga.

La maggior parte delle volte la concessione del prestito senza busta paga è subordinata alla presentazione di determinate garanzie, come essere proprietari di un bene immobile su cui si effettuerà un ipoteca come tutela per la banca in caso di mancato pagamento del debito. In altri casi, se ad esempio il cliente possiede una casa che affitta a terzi, può esibire tale entrata come garanzia di rimborso del prestito. Quindi in casi simili può non essere necessario ipotecare il bene immobile.

Come ultima possibilità, chi non ha busta paga come usare come garanzia la presenza di una cospicua somma di denaro di cui egli dispone nel proprio contro corrente. Tale somma deve essere stabile e consistente, come nel caso di donazioni o eredità. Anche la presenza di un terzo, o garante, il quale firma e assicura di pagare al posto nostro in casi di necessità, fornisce sovente una garanzia sufficiente all’elargizione di un piccolo prestito senza busta paga.

Tags: , ,
Posted in Prestiti No Comments »