Prestito personale pensionati
La difficile situazione economica attuale ha spinto un gran numero di pensionati a rivolgersi a istituti di credito e banche per poter usufruire di un prestito personale. Il mondo del prestito personale per pensionati si sta allargando sempre più. Uno dei prestiti più in voga è il prestito con cessione del quinto della pensione. L’Inpdap concede tali prestiti e anche mutui a impiegati e pensionati dell’amministrazione pubblica, anche qualora siano stati segnalati come cattivi pagatori o protestati. La cessione del quinto può anche essere richiesta da tutti gli iscritti presso enti previdenziali come INPS, INPDAI ,ENASARCO, ENPALS, EPPI, CNPR, IPOST… ecc.
Nella cessione del quinto la rata massima erogabile è pari al 20% dell’ammontare mensile della pensione calcolata al netto delle detrazioni fiscali e delle ritenute. La durata massima del prestito può arrivare fino a 120 mesi e il prestito è richiedibile da pensionati inclusi nell’età tra i 72 e gli 80 anni. L’importo massimo finanziabile arriva fino a 50.000 euro.
I prestiti ai pensionati possono essere elargiti anche sotto forma di comuni prestiti personali non finalizzati. E’ questo il caso del prestito pensionati concesso dalla finanziaria Directafin s.p.a. (http://www.directafin.it/prestiti_personali/prestito_per_pensionati.php) la quale concede prestiti a pensionati INPS, INPDAP, IPOST. I prestiti vanno da 2.500 a 50.000 euro e sono elargiti addirittura fino a 90 anni di età. La rata del prestito sarà a tasso fisso per tutta la durata del prestito e non ci saranno spese di istruttoria. La durata può arrivare a 120 mesi. Il prestito può essere concesso anche con altri finanziamenti in corso. L’estinzione del prestito può avvenire in qualunque momento, non viene richiesta alcuna garanzia né motivazione di spesa. Il prestito è concesso anche a chi ha effettuato ritardi di pagamento ed è quindi ritenuto un cattivo pagatore.
Tags: prestiti inpdap, Prestiti pensionati, Prestito personale
Posted in Prestiti No Comments »