Posts Tagged ‘finanziamenti’

Prestiti personali

Pensavate non ci fosse una soluzione ai problemi finanziari? Con i prestiti personali i vostri debiti presto non saranno più tali e potrete affrontare con serenità e tranquillità la giornata. Il credito a consumo vi consente di richiedere in prestito una somma di denaro prefissata da restituire con tasso fisso e a rate costanti.

I prestiti personali sono un metodo semplice e veloce che vi permette di affrontare la vita con maggiore grinta, sicuri che riuscirete a pagare quella spesa che tanto vi preoccupava. Rientrando nella categoria dei prestiti non finalizzati, non sarà nemmeno necessario documentare la spesa che dovete sostenere: il contratto viene chiuso direttamente tra l’istituto di credito e il richiedente, senza chiamare in causa terzi. La somma di denaro richiesta verrà versata direttamente nelle vostre mani e potrete così pagare i vostri debiti.

Generalmente la concessione di prestiti personali non è subordinata alla presentazione di garanzie reali ma, in alcuni casi, può succedere che l’istituto che eroga il finanziamento vi faccia sottoscrivere un contratto che preveda la cambializzazione delle rate. Una delle forme di garanzia più diffuse rimane, però, la firma di un terzo che si faccia garante della buona riuscita dell’operazione. Se avete le carte in regola, allora, niente esitazioni: i prestiti personali vi aprono le porte della serenità. Quando scegliete questo tipo di finanziamento dovete, in ogni caso, valutare tutti i pro e i contro della nostra richiesta, non limitandovi alla valutazione della sola rata mensile, ma tenendo conto, nel complesso, dell’onerosità di ciascuna delle rate che siete chiamati a pagare.

Tags: , ,
Posted in Prestiti No Comments »

Consolidamento debiti

La pratica del consolidamento debiti consiste nell’accorpare tutti i debiti e i finanziamenti che una persona ha, e unirli per creare una rata unica dall’importa più ridotto, con conseguente allungamento del periodo di restituzione. Qualora il debito non sia di entità esagerata si può anche beneficiare di un ulteriore prestito. Il consolidamento debiti è quindi una soluzione efficace per quei soggetti che negli anni hanno accumulato vari debiti, trovandosi poi con evidenti difficoltà nel rimborsarli. Il consolidamento debiti può prendere la forma di un prestito di consolidamento o di un mutuo di consolidamento. La dilazione del debito potrà avvenire in un lasso di tempo che va da 5 anni fino ai 25 anni. Gli importi possono andare dai 30.000 ai 150.000 Euro.

Di seguito indichiamo alcune offerte di consolidamento debiti proposte da banche e finanziarie online.

PrestitiOnline è un servizio di CreditOnline Mediazione Creditizia S.p.A. (http://www.prestitionline.it/consolidamento/). Quest’ente finanziario concede importi massimi fino a 30.000 euro in base al profilo del cliente ed alle caratteristiche del finanziamento richiesto. L’importo concesso suddiviso verrà suddiviso  tra il rimborso dei debiti esistenti ed una eventuale quota di liquidità aggiuntiva. Come risultato avremo quindi una sola rata mensile più bassa per tutti i debiti, l’estinzione dei finanziamenti in corso, eventuale liquidità aggiuntiva, allungamento della durata del prestito e tassi di interesse competitivi.

Multifin Italia (http://www.prestitiprotestationline.com/consolidamento-debiti.php) è un’agenzia finanziaria che effettua il consolidamento debiti e propone un prestito veloce con erogazione entro 24 ore dall’accettazione della pratica, i prestiti sono a partire da € 1.000 fino ad un massimo di € 60.000. Il prestito è concesso con tasso fisso ed è ottenibile anche in caso di altri finanziamenti in corso, sono concessi anche a individui protestati e cattivi pagatori che hanno subito disguidi come la segnalazione in crif, protesti o ritardi di pagamento. Sono concessi prestiti a dipendenti pubblici, statali, dipendenti privati e pensionati.

Tags: , ,
Posted in Prestiti No Comments »